Legno, argilla, canapa, canniccio, pannelli solari, geotermia: nel Campo dei Miracoli non c'è cemento.

INNOVAZIONE

ll Campo dei Miracoli si distingue per essere un centro polifunzionale innovativo, ricostruito secondo le migliori soluzioni di Bioarchitettura ed è riconosciuto come il primo esperimento di Architettura Sociale in una periferia romana.

RIQUALIFICAZIONE

La rilevanza del progetto consiste in un intervento di riqualificazione urbana a carattere sportivo-sociale, per ricreare una ricucitura del tessuto urbano compreso tra il blocco principale del complesso di Corviale e le aree verdi circostanti.

ECOSOSTENIBILITà

L'inserimento del Campo dei Miracoli nell'Open House è stato uno dei più grandi riconoscimenti ricevuti, insieme al Premio per lo sviluppo ecosostenibile, nella fiera internazionale Ecomondo.

Campi da calcio ecosostenibili

Sono i migliori campi di tutta Italia, un brevetto Limonta sperimentato per prima volta dal Milan a Milanello, totalmente eco-sostenibile e naturale con intaso in sughero, cocco e olio di Lino.

Palestra con parquet di faggio

La palestra è stata ricoperta con parquet di faggio naturale con prestazioni tecnico sportive di livello agonistico internazionale, le barriere architettoniche sono state abbattute permettendo il completo accesso ai disabili e la possibilità di svolgere sport paralimpici.

Palestra con parquet di faggio

La palestra è stata ricoperta con parquet di faggio naturale con prestazioni tecnico sportive di livello agonistico internazionale, le barriere architettoniche sono state abbattute permettendo il completo accesso ai disabili e la possibilità di svolgere sport paralimpici.

Tetto di scorze d'albero

Orgoglio e anima del Campo dei Miracoli è il tetto della palestra ,interamente ricoperto da 5000  scorze d’albero. La scorze, cioè lo scarto del legno, generalmente utilizzata per camini e stufe, scortecciate, frollinate e verniciate, costituiscono oggi  il primo tetto al mondo di scorze d’albero.

Aiutaci a mantenere accesa una luce su Corviale. Puoi sostenere Calciosociale in molti modi!