Il catering si basa su valori precisi che caratterizzano la mission del “Campo dei Miracoli”.
Catering Etico: su prenotazione almeno 15 giorni prima dell’evento Biosteria: aperta su prenotazione almeno 7 giorni prima della cena
La scelta dei prodotti è fatta tenendo in considerazione e rispettando delle caratteristiche fondamentali:
Locale:
circolare, tradizionale, biologico, km0
Offrire menù rispettosi del territorio e ricette della tradizione create partendo da prodotti locali e stagionali di qualità a prezzi accessibili. La scelta dei produttori vuole sostenere la filiera corta e il biologico (anche autocertificato) ma, soprattutto, vuole basarsi sulla conoscenza diretta, privilegiando chi lavora in armonia con i temi a noi più cari: legalità e rispetto, per i lavoratori, per l’ambiente e per la salute delle persone. Alcuni dei prodotti selezionati vengono ricavati dal riciclo delle eccedenze alimentari.
Sociale:
inclusione, accoglienza
Nella scelta dei prodotti il catering del Campo dei Miracoli mette in rete realtà che hanno come mission quella di utilizzare i prodotti alimentari come veicolo di incontro e di seconda possibilità per le persone. La produzione diventa uno strumento di inclusione, l’opportunità per reimmettersi nella società
Solidale:
equità, solidarietà, sostenibilità
Il catering vuole essere occasione di incontro e confronto, tra ristoranti, consumatori e produttori che agiscono nella nostra stessa ottica valoriale: legalità, uguaglianza, integrazione, solidarietà, rispetto del prossimo e del nostro territorio.