Team Building

Il campo di Calciosociale diventa una metafora del luogo di lavoro, i colleghi sono compagni di squadra e il dirigente/responsabile è il coach, facilitatore del processo di crescita del team. Nel campo si impara a riconoscere e rispettare le differenze in una logica di pari opportunità, ad ascoltare e comunicare, in un contesto in cui le capacità e le competenze di tutti vengono valorizzate. Fuori dal campo si apprende l’etica del lavoro, il rispetto di sé e dell’ambiente, la cura dell’altro. I dipendenti imparano a collaborare e a raggiungere un obiettivo comune. Utilizzare calciosociale nei contesti organizzativi significa permettere alle persone di mettersi alla prova in un’esperienza sfidante che le pone difronte ai propri limiti interiori per scoprire e sviluppare le potenzialità legate alle competenze trasversali spendibili nel mondo del lavoro.

Calciosociale è una nuova tipologia di calcio: aperta a tutti e basata su regole volutamente reinterpretate e fuori dalla logica comune e dallo straordinario impatto sociale. 

Un’innovativa metodologia che parte da una visione olistica dello sviluppo della persona. Il benessere è il risultato di una serie di interventi che prendono in considerazione gli aspetti psicologici, materiali, relazionali e di sviluppo civico, che vanno poi a comporre la percezione armonica di sé e dell’altro.

Recommended Posts